LaTeX & WordPress

Monday, February 21st, 2011 | Author:

Questo post è un po’ insolito rispetto al target di questo blog… ma soprattutto non era il post che avevo pensato di pubblicare, in prima istanza, oggi (avrebbe dovuto essere della ricetta della torta bicolore 😉 )… ma ad essere completamente sinceri non era neppure il post che avevo pensato di pubblicare in seconda istanza (che avrebbe dovuto essere una dimostrazione matematica riguardo a quale sia il miglior modo di organizzare l’attività di review per una conferenza)… ma quindi di cosa parla questo post? Semplicemente di un plugin per WordPress che mi è piaciuto appena l’ho visto… che mi è piaciuto così tanto da installarlo e, dopo averlo provato, decidere di fargli un poco di pubblicità.

Ma andiamo con ordine: il titolo di questo post è composto da due parole. La seconda (WordPress) ritengo che sia abbastanza conosciuta e che non abbia bisogno di ulteriori spiegazioni. Comunque, citando Wikipedia:

WordPress è una piattaforma di “personal publishing” e content management system (CMS), scritta in PHP e che usa come database MySQL, che consente la creazione di un blog personale. Creata da Matt Mullenweg, è distribuita con la licenza GNU General Public License.

Ogni versione del programma è dedicata ad un musicista jazz.

Non so voi, ma la seconda affermazione non la sapevo 😉 .

La prima parola (LaTeX), invece, sono relativamente sicuro che sia conosciuta da un pubblico molto più ristretto: solitamente docenti, ricercatori, dottorandi, tesisti di facoltà scientifiche. Sempre citando Wikipedia:

LaTeX (scritto anche LATEX e pronunciato /ˈlatek/ o latec in Italiano), è un linguaggio di markup usato per la preparazione di testi basato sul programma di composizione tipografica TEX.

LaTeX viene usato soprattutto da matematici, scienziati, sociologi, ingegneri ed accademici (oltre ad avere un impiego commerciale).

Fornisce funzioni di desktop publishing programmabili e mezzi per l’automazione della maggior parte della composizione tipografica, inclusa la numerazione, i riferimenti incrociati, tabelle e figure, organizzazione delle pagine, bibliografie e molto altro. LaTeX venne creato nel 1985 da Leslie Lamport (adesso è manutenuto da Frank Mittelbach) ed è divenuto il principale metodo di utilizzo di TEX — poche persone usano ancora direttamente TEX base per la redazione di documenti. La versione attuale è denominata LaTeX2ε.

Il motivo del suo grande utilizzo nel mondo accademico e scientifico è dovuto fondamentalmente ai seguenti motivi (e a molti altri ancora):

  • qualità eccelsa nel rappresentare formule matematiche;
  • migliaia di package aggiuntivi per le più svariate arie tematiche: dagli schemi per gli scacchi a quelli per rappresentare complesse funzioni matematiche;
  • nessuna necessità di pensare al layout della pubblicazione, una volta scelto la classe che si vuole utilizzare.

Naturalmente, la contropartita, più difficile da digerire da chi viene dai classici word processor WYSIWYG (come MS Word, per intenderci), è che bisogna conoscere tantissimi comandi che vanno inseriti direttamente nel testo… un po’ come quando si sta scrivendo una pagina HTML, per intenderci. Naturalmente esistono degli editor dedicati, ma la loro semplicità d’utilizzo è ben lontana dai più comuni word processor; forse l’unica alternativa che avvicina questi due mondi così diversi è LyX… ma per maggiori informazioni vi rimando al blog di JP che spesso ne parla (piccolo spazio pubblicità 😉 ).

Dopo questo lungo cappello introduttivo possiamo venire a parlare del plugin, o meglio del servizio, che voglio introdurre: QuickLaTeX. Questo servizio è un server che permette di inserire, attraverso il suo plugin WP QuickLaTeX, nei post di WordPress formule matematiche, grafici, disegni, utilizzando la sintassi e i package propri di LaTeX. Il risultato, come potrete vedere dalle immagini allegate successivamente è di primissima qualità e a fronte di uno sforzo minimo (imparare la corretta sintassi) permette di aggiungere ai propri post “matematici” un veramente molta qualità estetica 😉 .

Naturalmente, questa non è l’unica soluzione possibile. Esistono altri plugin per WordPress che fanno cose simili (solitamente optando per il servizio offerto da WordPress.com)… oppure ci si può rivolgere al W3C con le sue specifiche MathML. Anche se ritengo che la qualità che si può ottenere, in quest’ultimo caso, sia di molto inferiore a quello che si può ottenere “passando” da LaTeX). Comunque QuickLaTeX tra tutti i concorrenti mi è sembrato il più versatile e completo. Quindi se avete l’esigenza di inserire grafici o formule matematiche provate a dargli un’occhiata… penso che non ne rimarrete delusi.

Prima di lasciarvi ecco alcuni esempi di quello che si può ottenere con questo plugin.

Questa è l’espansione in serie di Taylor della funzione Seno fermata al quarto fattore non nullo:

     \[ $\sin\left( x \right) \approx x - \frac{x^3}{3!} + \frac{x^5}{5!} - \frac{x^7}{7!}$ \]

oppure in forma più generale:

     \[ \sin x = \sum^{\infty}_{n=0} \frac{(-1)^n}{(2n+1)!} x^{2n+1} \]

Naturalmente è possibile anche inserire i grafici:

Rendered by QuickLaTeX.com

Post Powered by QuickLaTeX

Category: Informatica, plugin
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
  1. Nemuriko says:

    sei riuscito a farmi venire mal di pancia con due righe :D:D

  2. Eros Pedrini says:

    @Nemuriko: perché? 🙂

  3. Nemuriko says:

    le due formule 😀

  4. Eros Pedrini says:

    …ma dai… Taylor è sempre Taylor 😉

  5. jp says:

    Wow, che figata di plugin! Anche i grafici, woot! 😀 😀 😀

    PS: grazie anche per la pubblicità! 😀

  6. Eros Pedrini says:

    @JP: prego 😉

  7. u says:

    Figo!!

  1. Tweets that mention www.CONTEZERO.net » Blog Archive » LaTeX & WordPress -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by Stefano Castelvetri, Eros Pedrini. Eros Pedrini said: New post: LaTeX & WordPress http://www.contezero.net/sites/contezero/index.php/2011/02/21/latex-wordpress/ […]

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>